SCOPRI SMALLPAY L’ALTERNATIVA DI PAGAMENTO DIGITALE E RICORRENTE PIÙ AGILE E VELOCE!
Strategie di listino
Ogni persona che si affaccia alla segreteria della tua scuola è un potenziale cliente. Lo chiameremo Quasi Cliente, perché si è scomodato a venire fino a te per ottenere maggiori informazioni sui tuoi corsi. Dunque, non devi semplicemente acquisirlo, ma devi in primis non correre il rischio di perderlo.
È opportuno che tu lo accolga con il sorriso sulle labbra e che se ne vada via avendo tra le mani uno strumento atto convincerlo definitivamente: il listino dei tuoi corsi di formazione.
Il tuo listino non deve essere solo uno strumento riepilogativo dei costi dei tuoi corsi, ma deve avere una veste grafica accattivante e contenere offerte e vantaggi bene evidenziati che non potrà trovare dai tuoi competitor.
Poni in evidenza i nuovi aspetti delle professioni che tratti e chiarisci che ogni corso si basa su nuovi metodi di approccio.
Che sia un corso per hairstylist, per make-up artist o per mediatore familare prospetta un piano formativo moderno, up to date, ed elimina l’uso di vocaboli vetusti come “parrucchiere” o “estetista”.

Proietta i tuoi corsi nel futuro
Offri vantaggi imperdibili per tutti i corsi 2.0: web master, sviluppatore di videociochi, web designer sono i corsi che vanno per la maggiore, cerca di tenere il costo di questi corsi leggermente inferiore a quello degli altri.

Blended Learning
Prevedi che, per ogni corso, alcune lezioni siano svolte fuori dalle classiche quattro mura delle tue aule.

Lezioni attive
Per corsi da chef, per esempio, prevedi una o più lezioni nella cucina di un ristorante, per quelli di fotografia una o più giornate di street photography, ecc.
SCOPRI SMALLPAY L’ALTERNATIVA DI PAGAMENTO DIGITALE E RICORRENTE PIÙ AGILE E VELOCE!