ecommerce-backend

PLUG-IN E-COMMERCE

IL PLUG-IN PERMETTE ALL'ESERCENTE DI RATEIZZARE LE VENDITE DIRETTAMENTE dal proprio sito E-commerce!

Permetti al tuo cliente, tramite il plug-in di SmallPay, di acquistare a rate un prodotto o un servizio direttamente dal tuo sito e-Commerce, e trasformalo così in un e-Commerce “ricorrente”.

Lui potrà dilazionare il pagamento in un numero di rate a scelta, ma da te preimpostate sulla pagina di Check Out. 

PLUG-IN E-COMMERCE

IL PLUG-IN PERMETTE ALL'ESERCENTE DI RATEIZZARE
LE PROPRIE VENDITE DIRETTAMENTE dal SITO E-commerce!

Il Plug-in permette al tuo cliente di acquistare un prodotto dal tuo sito e-commerce
e dilazionare il pagamento in un numero di rate scelte sulla pagina di Check Out.

Attraverso il download e l'installazione del Plug-In di Smallpay puoi aggiungere ad un normale sito di e-commerce le funzionalità del sistema rateale di Smallpay

Scarica il plug-in direttamente dai Market Place di Woocommerce, Prestashop o Magento e aggiungi al tuo sito e-Commerce le funzionalità del sistema di rateizzazione di SmallPay trasformandolo così in un “e-Commerce-ricorrente“.

Poi, dal tuo account attivo sulla piattaforma SmallPay, potrai effettuare tutte le attività di monitoraggio delle vendite e il controllo degli incassi di tutte le rate pagate dai tuoi clienti.

COME FUNZIONA LA RATEIZZAZIONE ON-LINE

I tuoi clienti dovranno solo:

  • Optare per il pagamento rateizzato “SmallPay” sulla pagina di check out
  • Scegliere il numero di rate tra quelle da te preimpostate
  • Inserire scadenza e il numero della carta sulla pagina di pagamento del tuo POS
  • Dare l’ok per il pagamento della prima rata

Le rate successive alla prima:

  • Verranno caricate automaticamente sulla stessa carta di credito utilizzata dal cliente fino all’estinzione delle rate
  • I pagamenti delle “seconde rate” verranno accreditati sul tuo conto corrente il giorno 5 di ogni mese

Il Plug-in di Smallpay è disponibile su
Woocommerce, Prestashop e Magento.

Faq - Domande frequenti

Come si comporta il carrello con prodotti / servizi che prevedono una rata unica?

I prodotti non rateizzabili sono settati con il pagamento in un’unica rata (rata 1 di 1)

Nella fase di checkout può essere selezionato, come metodo di pagamento, anche il sistema Smallpay.

Nello specifico, nella fase di checkout non ci sarà il piano rateale selezionabile ma esclusivamente lo spazio per inserire la carta di credito.

Come si comporta il carrello con prodotti / servizi che prevedono una rata unica?

I prodotti non rateizzabili sono settati con il pagamento in un’unica rata (rata 1 di 1)

Nella fase di checkout può essere selezionato, come metodo di pagamento, anche il sistema Smallpay.

Nello specifico, nella fase di checkout non ci sarà il piano rateale selezionabile ma esclusivamente lo spazio per inserire la carta di credito.

Il carrello quante rate calcola?

Il plug-in consente di rendere rateizzabili i prodotti fino ad un massimo di 12 rate.
È a discrezione dell’Esercente impostare il numero massimo di rate nel carrello e, questo valore, va specificato all’interno della maschera di configurazione del plug-in. Ogni singolo prodotto può prevedere una rateizzazione che va da 1 a 12 rate

Es:

CASO 1: Se il singolo prodotto prevede un numero di rate superiore rispetto all’impostazione del carrello (es: prodotto = 12 rate ma il carrello è impostato a 6), comanda il carrello.
Nello specifico, al momento del checkout di pagamento, tale prodotto sarà rateizzabile fino ad un massimo di 6 rate.

CASO 2: Se un singolo prodotto prevede un numero di rate inferiore rispetto all’impostazione del carrello (es: prodotto = 6 rate ma il carrello è impostato a 12), vince il prodotto.
Nello specifico, al momento del checkout di pagamento, il cliente potrà scegliere il pagamento fino ad un massimo di 6 rate.

CASO 3:

Se un singolo prodotto prevede una rata unica e il carrello è impostato su un numero superiore (es.12), vince il prodotto.
Nello specifico, al momento del checkout di pagamento, il cliente potrà pagare solo in un’unica risoluzione.

Quante rate calcola il carrello per l’acquisto di più prodotti?

Se in fase di checkout, il carrello include più prodotti che prevedono un numero di rate differenti tra di loro, il carrello farà riferimento al prodotto con il numero di rate minore.

Se ne evince che il prodotto con il numero minore di rate sarà quello di riferimento e gli altri prodotti non potranno che essere rateizzati se non con lo stesso numero di rate.

 Es:

CASO 1:

Se nel carrello vi sono tre prodotti:

  • 1 prodotto a 12 rate
  • 1 prodotto a 6 rate
  • 1 prodotto a 3 rate

In fase di checkout il totale del pagamento potrà essere rateizzato in un massimo di 3 rate.

CASO 2:

Se nel carrello vi sono tre prodotti:

  • 1 prodotto a 12 rate
  • 1 prodotto a 6 rate
  • 1 prodotto a rata unica

Se nel carrello vengono inseriti più prodotti, tra cui alcuni non rateizzabili (cioè che prevedono il pagamento in un’unica soluzione), sarà possibile effettuare l’acquisto ma con un pagamento in un’unica soluzione per tutti i prodotti.

Si può attivare il pagamento rateale su un importo minimo di spesa?

Sì, è possibile attivare il pagamento su un importo minimo di spesa specificando il valore minimo del carrello all’interno della schermata di configurazione del plug-in.

E’ possibile definire anche un valore massimo del carrello.

 Es:

CASO 1 Se il carrello del cliente prevede un ordine di spesa pari a 10 € totali ma il carrello è stato impostato con un valore minimo di 100 €, l’acquisto non sarà rateizzabile.
Nello specifico nella fase di checkout non comparirà Smallpay come metodo di pagamento ma tutti gli altri metodi di pagamento scelti dall’Esercente.

CASO 2: Se il carrello del cliente prevede un ordine di spesa pari a 1500 € ma il carrello è stato impostato con un valore massimo di 1000 €, l’acquisto non sarà rateizzabile.
Nello specifico nella fase di checkout non comparirà Smallpay come metodo di pagamento ma tutti gli altri metodi di pagamento scelti dall’Esercente.

CASO 3: I campi relativi al valore massimo e minimo non sono obbligatori.
Nel caso in cui si decidesse di ometterli, il carrello del cliente sarà rateizzabile per qualsiasi ordine di spesa.

Come vengono calcolate le spese di spedizione all’interno del piano rateale?

Le spese di spedizione, se previste, vengono calcolate nella prima rata del piano rateale.

Come viene rateizzata l’iva?

L’iva può essere inclusa o esclusa, a scelta dell’Esercente, all’interno del prezzo del prodotto/servizio.

In entrambi i casi questa verrà spalmata all’interno del piano rateale, nel numero di rate scelto dall’acquirente in fase di checkout.

Il pagamento a rate è connesso al sistema di fatturazione aziendale?

NO! La fatturazione elettronica è a carico del sistema-gestionale e/o di fatturazione utilizzato dall’Esercente.

Il plug-in gestisce solo la fase del pagamento mentre quelli che sono i passaggi successivi sono gestiti al di fuori della piattaforma e-commerce.

Un Esercente può decidere di installare un modulo di fatturazione elettronica dedicato oppure utilizzare il proprio gestionale. Resta inteso che la fatturazione rimane fuori dal perimetro delle funzionalità dei plug-in di SmallPay.

Come funziona il plug-in con un sito e-commerce in lingua estera?

Il Plug-in di SmallPay è tradotto in 2 lingue, inglese e italiano.

A seconda delle impostazioni del sito e-commerce dell’Esercente, il Plug-in SmallPay, in automatico, riporta le diciture in lingua inglese o in italiano.

Quali carte di pagamento sono abilitate e/o accettate per i pagamenti rateali?

  • Le carte di credito dei circuiti Visa e Mastercard sono automaticamente accettate
  • Le carte American Express, su richiesta, possono essere abilitate dall’Esercente.
  • Le carte prepagate, se richiesto, possono essere disabilitate dal Esercente
  • Carte di debito con codice CVV

Tutte le carte devono essere:

  • Carte abilitate ai pagamenti rateali
  • Carte allineate con la nuova direttiva europea 2015/2366, (cosiddetta PSD2) in vigore dal 1 gennaio 2021

Con quali POS funziona il Plug-in?

Il Plug-in di SmallPay si interfaccia con il Virtual Pos di Nexi (https://ecommerce.nexi.it/prodotto-xpay-pro) che può essere utilizzato, sia per i pagamenti unici, sia per i pagamenti ricorrenti.

La tipologia di POS compatibile è “X-Pay Pro” (https://ecommerce.nexi.it/prodotto-xpay-pro)

L’Esercente deve richiedere il Pos a Nexi firma un contratto con Nexi e può utilizzare un Pos, indipendentemente dal plug-in SmallPay.