Condividi quest post

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

SCOPRI SMALLPAY L’ALTERNATIVA DI PAGAMENTO DIGITALE E RICORRENTE PIÙ AGILE E VELOCE!

La riforma dello Sport

Le principali novità che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2023, per effetto dell’approvazione definitiva del decreto correttivo al Decreto Legislativo 36/2021 e che riguardano il settore sportivo, possono essere suddivise in macro categorie.
 
Approfondiamole insieme nell’articolo di Daniele Di Geronimo pubblicato sul numero n. 103 de LA PALESTRA.
 
Completano l’articolo le riflessioni di Luca Bendel Iaia, sulle nuove prospettive del lavoratore sportivo e del datore di lavoro, proprietario di un centro fitness.
 
Scarica il PDF gratuito!

Aspetti civilistici

La prima novità della Riforma dello Sport è la possibilità di assumere la forma giuridica di cooperativa per gli enti sportivi.

Aspetti legati al lavoro sportivo

Le collaborazioni sportive potranno assumere una duplice configurazione: volontario o lavoratore. Non esisterà più, quindi, la figura dell’amatore sportivo. Cambia anche l’assoggettamento previdenziale e il trattamento tributario del lavoro diletttantistico.

Nuovi adempimenti

Semplificazione degli adempimenti e una loro digitalizzazione mediante l’utilizzo del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche per la gestione dei rapporti di lavoro sportivo.

SCOPRI SMALLPAY L’ALTERNATIVA DI PAGAMENTO DIGITALE E RICORRENTE PIÙ AGILE E VELOCE!

Acquista un servizio SmallPay
a soli 

€19,90/mese

il secondo è GRATIS!!