POS Fisico: cos’è, come funziona e costi – La soluzione di SmallPay
Cos’è il POS fisico
POS fisico, o semplicemente POS, è l’acronimo di “Point of Sale” che letteralmente significa “Punto di vendita” ed è uno strumento elettronico che consente ad una attività commerciale di ricevere accrediti direttamente sul proprio conto corrente per mezzo di una vendita con addebito su bancomat, carte di credito, carte di debito o prepagate.
Il POS fisico consiste in un terminale, dunque un hardware, che può connettersi con il sistema autorizzativo dei circuiti di pagamento (payment gateway) attraverso diverse modalità tra cui:
- rete telefonica e ADSL (nel caso di un POS fisico fisso)
- Bluetooth, WiFi e GPRS (nel caso di un POS fisico mobile)
Come funziona il POS fisico?
Per comprendere il funzionamento del POS fisico partiremo dall’analizzare il funzionamento del POS fisico fisso, il più tradizionale dei terminali POS e scelta più diffusa tra le aziende o i negozi di piccole dimensioni, che desiderano far pagare i propri clienti in cassa in modo facile e veloce.
Tutti i pagamenti mediante POS fisso devono avvenire in presenza del titolare della carta e dell’esercente o di un suo collaboratore. Il merchant dovrà digitare sul terminale l’importo da versare e inserire la carta all’interno del terminale o appoggiarla in caso di tecnologia contactless.
Per autenticare la transazione, verrà richiesto al titolare della carta l’inserimento di un PIN segreto o il rilascio di una firma sullo scontrino emesso.
Dopo l’autenticazione della transazione, l’addebito sulla carta dell’acquirente può avvenire in real time o in differita, a seconda della tipologia di carta utilizzata.
Anche l’accredito dell’importo versato sul conto corrente dell’esercente avviene in maniera del tutto automatica.
Oggi, grazie alle tecnologie RFID (Radio-Frequency Identification) e NFC (Near-Field Communication), i POS di ultima generazione permettono di accettare anche pagamenti contactless che limitano il contatto tra clienti ed esercenti, garantendo una maggior sicurezza e il rispetto delle norme di social distancing.
Infatti, con il pagamento contactless non è necessario inserire la carta di pagamento all’interno del terminale POS e digitare il PIN sulla tastiera: è sufficiente avvicinarla per ultimare le transazioni senza il bisogno di contatto.
Tipologie di POS fisico
Esistono 5 diversi modelli di POS ciascuno con le sue caratteristiche e funzionalità: POS fisso, POS cordless, POS GPSR, POS Mobile e POS Smart.
POS fisso: lo vediamo quotidianamente nei negozi, pronto ad accettare carte con chip, banda magnetica o contactless. Il POS tradizionale rileva i dati della carta attraverso una carta fisica o un wallet digitale ed elabora la transazione servendosi di una rete sicura.
Di solito stampa una ricevuta cartacea per confermare l’avvenuto pagamento o un eventuale errore della procedura. Questo dispositivo è connesso alla rete elettrica tramite filo, quindi non è dotato di batteria, ed allo tesso tempo è connesso alla rete Internet tramite rete telefonica, ADSL o Fibra presente nel punto vendita. I terminali tradizionali sono indipendenti dai registratori di cassa, non necessariamente collegati al gestionale del punto vendita.
POS cordless: è una variante del POS fisso. Il dispositivo si compone di due parti: la base che rimane attaccata alla corrente elettrica e alla rete telefonica/Internet, mentre il POS vero e proprio è wireless e permette di essere spostato per eseguire le transazioni anche all’interno del negozio e non solo in cassa.
Il POS Cordless è disponibile anche con tecnologia Wi-Fi. La base e il Cordless comunicano tramite la tecnologia Wi-Fi del modem/router della linea telefonica, aumentando la velocità e l’affidabilità della connessione.
POS GPSR: questa tipologia di POS è molto versatile in quanto non necessita la connessione fisica alla rete telefonica. È la soluzione ottimale per chi svolge un’attività commerciale in movimento e per questo ha bisogno di accettare pagamenti ovunque si trovi.
Grazie alla scheda SIM in dotazione, il POS si collega automaticamente alla rete che ha il segnale migliore per garantire un collegamento stabile e veloce in ogni luogo.
Mobile POS: introdotti in Italia ormai da qualche anno hanno rimodellato le modalità di pagamento in store. Questi dispositivi consentono di abbinare allo smartphone un device per la lettura delle carte per accettare pagamenti senza un POS tradizionale.
Nello specifico, il terminale si associa allo smartphone dell’esercente via bluetooth o ingresso audio, permettendo la lettura della carta di pagamento e l’inserimento del PIN da parte dell’acquirente.
Smart POS: Rispetto ad un lettore tradizionale, gli Smart POS sono definiti intelligenti in quanto sfruttano una “smart technology” per elaborare le transazioni.
Spesso sono dotati di uno schermo touchscreen grazie al quale è possibile accedere a diverse funzioni (come avviene con smartphone e tablet) e in alcuni casi sono anche integrati con componenti hardware come la fotocamera per la scansione di codici a barre o QR code.
I vantaggi dello Smart POS
Accettazione di tutte le carte e gestione più semplice
Grazie ai nuovi Smart POS non ci sono limiti di accettazione per le carte fisiche. Diventano ancora più facili anche i mobile payment, cioè tutti quei pagamenti effettuati con dispositivi come smartphone e smartwatch. In più, grazie al controllo delle transazioni in tempo reale, in caso di errore, è possibile procedere subito con lo storno senza troppi passaggi.
Un servizio a 360 gradi: più trasparente e personalizzato
Attraverso gli Smart Pos, chi vende può promuovere in maniera mirati prodotti e servizi, visualizzare promozioni, chiedere con più facilità e trasparenza i dati dei clienti e chiedere il consenso per il loro trattamento ai fini commerciali.
In sostanza è possibile avviare e gestire iniziative per fidelizzare i clienti sulla base del loro profilo e delle loro necessità facilitando, ad esempio, la presa visione del modello di privacy.
Sotto controllo anche gli ordini e il magazzino
Attraverso lo Smart POS si possono gestire meglio non solo pagamenti ma anche ricevute (archiviazione digitale), migliora la gestione del magazzino (controllo delle vendite in tempo reale) e si adempie automaticamente agli obblighi di legge (non è più necessario il registro dei corrispettivi perché i dati vengono trasmessi in tempo reale all’Agenzia delle Entrate).
Chi compra è più libero di scegliere come pagare
Chi acquista in negozio tramite gli Smart Pos può avere maggiore flessibilità e scegliere la modalità più comoda a seconda della situazione o della propria disponibilità gestendo al meglio i propri risparmi.
Infatti, allo Smart POS possono anche essere collegati sistemi di pagamento che rateizzano l’importo di quanto speso in 3 o più rate con la logica BNPL (Buy Now Pay Later)
Costi dello Smart POS con SmallPay
Se ancora non ne hai uno o non sei soddisfatto del tuo POS perché pensi che non sia la soluzione più adatta alla tua attività, allora sei nel posto giusto.
La nuova frontiera dei pagamenti digitali è iniziata e con SmallPay puoi gestire al meglio la tua attività.
Con l’offerta integrata “Executive” e “All Inclusive” di SmallPay puoi avere lo Smart POS NEXI gratuitamente in comodato d’uso e offrire ai tuoi clienti anche un pagamento rateizzato.
Inoltre puoi:
- Accettare pagamenti fisici e digitali in mobilità a ZERO euro: Nexi SmartPOS® Mini con stampante è un dispositivo leggero e portatile con connessione WiFi e rete mobile 4G utilizzabile all’interno del punto vendita in mobilità.
- Accettare tutti i metodi di pagamento: SmallPay è l’unica piattaforma web-based, tutta italiana, che permette di connetterti a tutti i sistemi di pagamento internazionali, rendendo “phygital” l’esperienza d’acquisto vissuta dai tuoi clienti.
- Rateizzare le tue vendite senza costi aggiuntivi: dilaziona direttamente dal POS l’importo della tua vendita, in un numero di rate fisse o variabili così come negoziato con il cliente.
- Monitorare il tuo business: da un unico account alla piattaforma SmallPay puoi vendere in forma rateizzata, monitorare la tua attività, gestire transazioni e storni, visualizzare gli estratti conto, attivare e utilizzare tutti i servizi inclusi nella tua offerta, con pochi click.
Ti abbiamo incuriosito e vuoi saperne di più? per maggiori info