SCOPRI SMALLPAY L’ALTERNATIVA DI PAGAMENTO DIGITALE E RICORRENTE PIÙ AGILE E VELOCE!
Gli anziani e l’attività fisica
C’è un’ampia fascia di età a cui è consigliabile che un centro fitness rivolga l’attenzione e parte dei suoi corsi: gli over 60.
Se per tutti praticare attività fisica è una buona abitudine per mantenersi in forma e scaricare stress, per gli anziani è un’arma affatto segreta per combattere l’invecchiamento. Teniamo presente che, con il termine invecchiamento, ci riferiamo a età biologica, fisica, intellettiva e sociale, tanto per iniziare.
Buona parte degli over 60 di oggi sono persone molto diverse rispetto a quelle di qualche decennio fa: l’aspettativa di vita aumenta sempre più, hanno tempo libero e idee ben chiare di come utilizzarlo, viaggiano, cucinano, hanno a cuore la loro salute e sono tutt’altro che pantofolaie. Se a questo si aggiunge che, generalmente, gli anziani sono metodici e più inclini alla fidelizzazione rispetto ai giovani o alle fasce dei lavoratori, ben si capisce come stiamo parlando di una possibile clientela da non sottovalutare.
Quanta clientela frequenta i vostri centri fitness o le piscine di mattina? Sicuramente poca rispetto alla sera o all’orario della pausa pranzo.
Gli anziani sono mattinieri, hanno a loro disposizione le ore più belle del giorno, cioè quelle meno battute, e hanno chiara consapevolezza di quanto una pratica sportiva costante contribuisca al loro benessere corporeo e mentale, oltre ad essere ottima amica della loro autonomia. Da non dimenticare, poi, che per un anziano frequentare una palestra può diventare anche un’importante opportunità di socializzazione con altre persone. Insomma, l’esercizio per le persone meno giovani è davvero un elisir di lunga vita!
Vediamo, allora, qualche spunto sull’attività fisica adatta agli anziani da attivare o sviluppare maggiormente all’interno di un centro fitness.

Insegnanti Qualificati
Per prima cosa, ricordate che qualunque sia l’attività in programma, per la clientela senior sarà imprescindibile la presenza di insegnanti qualificati, in grado di correggere gli errori di esecuzione, di accompagnare le insicurezze e individuare gli esercizi più adatti per ciascuno.

Corsi alla portata di tutti
La presenza di un semplice corso di ginnastica dolce o di mantenimento alla portata di tutti. Sarà il corso più gettonato, quello senza eccessive pretese e scevro da ansie di prestazione. Poche ore alla settimana utili a mantenere buono lo stato di salute possono davvero diventare irrinunciabili, se proposte con intelligenza.

Corsi di Ginnastica Antalgica
Sono molto amati perché aiutano a prevenire e alleviare i dolori di origini muscolare ed articolare, causati soprattutto dall’avanzamento dell’età. Per esempio, osteoporosi e artrite, artrosi lombare, cervicale ed articolare e lombargie. Si eseguono attraverso movimenti calcolati ed armonici e sono adatti anche a chi necessita di migliorare il rapporto con il proprio corpo.
SCOPRI SMALLPAY L’ALTERNATIVA DI PAGAMENTO DIGITALE E RICORRENTE PIÙ AGILE E VELOCE!