Pagamenti ricorrenti su Carta di Credito

pagamenti ricorrenti

Condividi quest post

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Facilitare la gestione di qualsiasi attività commerciale, tramite un sistema automatizzato di addebito mensile direttamente sulla carta di credito dei propri clienti è oggi possibile grazie a SmallPay, metodo di pagamento nuovo e moderno che permette dilazioni con interessi zero.

Cosa sono i pagamenti ricorrenti su carta di credito

I pagamenti ricorrenti su carta di credito sono gli addebiti rateali che vengono ripetuti mensilmente entro un lasso temporale prestabilito. A questo riguardo basti pensare alla gestione degli incassi derivanti dalle vendite degli abbonamenti. Questo genere di pagamenti, che rientra nella categoria degli incassi semplici, interessa la stragrande maggioranza dei venditori e prevede un accordo con l’acquirente. Quest’ultimo, insieme al beneficiario, concorda l’ammontare dell’importo da corrispondere e le relative scadenze mensili.

La soluzione è molto apprezzata in quanto favorisce le transazioni commerciali e permette di corrispondere in modo frazionato l’importo di un bene o di un servizio, con evidenti vantaggi per entrambe le parti coinvolte. L’esercente riceverà i pagamenti con accredito diretto sul conto corrente. L’acquirente, invece, pagherà con addebito di piccole rate sulla sua carta di credito, ma senza sopportare costi supplementari e con interessi a tasso zero.

Questo servizio è offerto da SmallPay, un metodo di pagamento oggi sempre più apprezzato, che permette di agevolare la clientela e che consente una gestione del commercio molto facile e flessibile.

Come funzionano i pagamenti ricorrenti su carta di credito

Il funzionamento di SmallPay è semplice e prevede la registrazione iniziale del cliente sulla piattaforma. Inseriti i dati anagrafici e quelli relativi alla scadenza della carta di credito, sarà possibile impostare la rateizzazione dell’importo da corrispondere al venditore e la durata del servizio. A questo punto il cliente, inserendo autonomamente i dati della propria carta di credito, procederà con il pagamento della sola prima rata. Finita la transazione, riceverà il contratto contenente il riepilogo delle restanti scadenze.

Quando il cliente paga la prima rata del bene o del servizio che ha acquistato attiva la rateizzazione automatica mensile sulla carta di credito, mentre il venditore ottiene l’accredito della quota iniziale sul suo conto corrente.
Le rate successive, da corrispondere fino alla durata del servizio, verranno accreditate grazie a SmallPay sul conto corrente aziendale del venditore entro il giorno 5 di ogni mese.

I vantaggi di SmallPay non si risolvono solo nella gestione veloce e a costo zero delle transazioni, oltre che nella possibilità di scegliere personalmente l’ammontare degli importi e il numero delle rate. Questo sistema di pagamento, infatti, non richiede alcun POS fisico e l’apertura di un conto corrente dedicato.

SmallPay si può utilizzare senza dover raggiungere un fatturato minimo mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento senza sopportare alcuna penale e accetta tutte le carte di credito che appartengono al circuito Visa o Mastercard. Infine è completamente sicuro poiché le transazioni sono coperte dalla crittografia SSL 256 bit.