La prima visita dal dentista, accorgimenti per il professionista

Condividi quest post

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

SCOPRI SMALLPAY L’ALTERNATIVA DI PAGAMENTO DIGITALE E RICORRENTE PIÙ AGILE E VELOCE!

La prima visita dal dentista, accorgimenti per il professionista

La prima visita dal dentista è un po’ come un appuntamento al buio in cui né il nuovo paziente, né l’odontoiatra sanno chi si troveranno di fronte.

Quando, però, il nuovo paziente avrà varcato la soglia dello studio e si sarà accomodato sulla poltrona, si troverà di fronte a uno sconosciuto al quale, da lì a poco, dovrà spalancare le arcate dentali per sottoporsi a una seduta, se non dolorosa, quantomeno fastidiosa.

In questo frangente vanno poste le basi per lo sviluppo di un rapporto positivo e proficuo.

Scarica il PDF gratuito e leggi l’articolo completo!

Confronto con il paziente

Sarà scelta giusta confrontarsi con il cliente, chiedere del suo lavoro, delle sue abitudini alimentari, ad esempio domandandogli se pranza fuori casa, se gli è possibile durante il lavoro avere cura dei propri denti.

Anamnesi

Successivamente ci prenderanno informazioni sul suo storico, se ha subito interventi particolari o sofferto di patologie.

Durata e costo delle cure

Durante il primo appuntamento sarà anche necessario affrontare il tema della durata e del costo delle cure necessarie.

SCOPRI SMALLPAY L’ALTERNATIVA DI PAGAMENTO DIGITALE E RICORRENTE PIÙ AGILE E VELOCE!

Scarica il pdf

Inserisci i tuoi dati,
riceverai un email con il link di download!