SCOPRI SMALLPAY L’ALTERNATIVA DI PAGAMENTO DIGITALE E RICORRENTE PIÙ AGILE E VELOCE!
Marketing per palestre: come utilizzare la Responsabilità Sociale d’Impresa
Cosa si intende per Responsabilità sociale d’impresa (RSI) e come è possibile utilizzarle come leva di marketing per palestre?
La politica aziendale nota come responsabilità sociale d’impresa (RSI), conosciuta anche come Corporate Social Responsibility, descrive la capacità delle grandi, piccole e medie imprese di gestire in modo efficace le problematiche d’impatto sociale ed etico all’interno dell’organico e nelle zone di attività.
Nel suo articolo, pubblicato sul numero n. 98 de LA PALESTRA, Pierluigi De Pascalis spiega come aziende di dimensioni differenti possono avviare azioni più o meno importanti, ma anche i centri fitness più piccoli possono strutturare idonee strategie che migliorino la propria RSI costruendo una solida reputazione.
Scarica il PDF gratuito!

La dimensione interna della responsabilità sociale d’impresa:
La dimensione interna comprende la gestione delle risorse umane, la salute e la sicurezza sul lavoro, l’organizzazione ambientale e infine la gestione delle risorse naturali coinvolte nel proprio business;

La dimensione esterna della responsabilità sociale d’impresa:
La dimensione esterna comporta invece grande attenzione verso le comunità locali, i fornitori, i partner economici, i consumatori, il rispetto dei diritti umani lungo l’intera filiera produttiva e i problemi ambientali mondiali.

La responsabilità sociale d’impresa come leva di marketing per palestre
Un’azienda (in questo caso con riferimento all’ambito sportivo) è socialmente responsabile quando è consapevole dell’influenza che esercita nella società in cui è inserita, e cerca pertanto di adottare comportamenti che possono avere ricadute positive per l’intero territorio.
SCOPRI SMALLPAY L’ALTERNATIVA DI PAGAMENTO DIGITALE E RICORRENTE PIÙ AGILE E VELOCE!