]Questo era il tema di discussione del Work Shop tenutosi al Forum Club di Bologna. Dal lancio pubblico della piattaforma per i pagamenti rateizzati su Carta di Credito, abbiamo voluto che fossero i nostri Clienti (le Palestre) a parlare per noi, a condividere le loro esperienze nell’utilizzo del sistema e soprattutto i loro risultati economici, portando la loro testimonianza diretta.
Casi concreti riportati dai clienti
1) Giorgio Bellodi, titolare della Palestra Spazio Fitness di Mirandola, comune che ha subito le più gravi violenze dello scorso terremoto emiliano, ha raccontato dei danni subiti dal suo centro e della necessità di evacuare lo spazio al coperto per la sua messa in sicurezza. Non si è arreso e ha portato tutta l’attrezzatura sotto una tensostruttura posizionata al posto del parcheggio per non togliere ai suoi soci il servizio fino ad allora offerto.
Vi chiederete “ma questo cosa c’entra con la rateizzazione mensile su carta di credito?”.
Presto detto. È proprio questa modalità di pagamento rateizzato che ha dato ai frequentatori del suo centro la possibilità di pagare solo la quota mensile dell’abbonamento senza togliere fondi necessari alla risoluzione di problemi più importanti. Ecco allora che la vendita di oltre 100 abbonamenti annuali per una palestra in grave crisi strutturale, riallestita sotto una tenda in un parcheggio è sicuramente… UN DATO ECLATANTE.
2) Andrea Dradi – Life Sport di Ravenna – già miglior Club d’Italia vincitore del “Club Award 2011” ha riportato che nell’ultimo semestre agosto/gennaio il suo fatturato è aumentato di oltre il 10%. La sua offerta commerciale proponeva la vendita di abbonamenti annuali rateizzati in sole 6 mensilità con il sistema Gympay Open Rate.
3) Massimo Bagnacani di Eden Sport – Reggio Emilia – già miglior Club d’Italia vincitore del “Club Award 2012”, oltre ad aver confermato il dato dell’aumento di fatturato del 10%, ha posto l’accento su un altro aspetto molto importante… “il tesoretto”. La sua offerta commerciale si è basata sul sistema “pay x use” dove l’abbonamento annuale viene pagato in 12 rate e il cliente corrisponde mensilmente solo la quota relativa al servizio usato.
Questa modalità di rateizzazione lo ha portato ad avere inizialmente un cash flow più basso ma, da marzo in poi, potrà usufruire delle quote di rate ancora da incassare che gli daranno tranquillità finanziaria nel secondo semestre della stagione, generalmente il più ostico in termini di vendita.
4) Maurizio Taruggi del Centro Fitness Athlon – Roma – ha invece portato una testimonianza unica. Ha cambiato la sua strategia di vendita. Come la maggior parte delle palestre vendeva le mensilità (3 / 6 / 12 mesi di abbonamento) ma, dall’inserimento di Gympay, ha cominciato a proporre direttamente il prezzo, che nel suo club varia dai 42 ai 56 euro/mese a seconda del servizio acquistato. I Clienti NATURALMENTE hanno allungato il periodo di abbonamento scegliendo l’importo mensile a loro più vantaggioso.
Inoltre, a tutti i clienti che non avendo una carta di credito non avrebbero potuto comprare, ha proposto il pagamento tramite il credito al consumo. Risultato? Per lo stesso periodo, agosto/gennaio, ha aumentato le vendite anche con la finanziaria di oltre il 20%.
I vantaggi di Gympay
- Gympay è lo strumento di nuovissima concezione in linea con le nuove tendenze del “pay x use” e, oltre ad essere efficace per sua natura, è anche sinergico ad altri sistemi di rateizzazione.
- Gympay permette ad ogni cliente di avvicinarsi sempre più alla propria capacità di spesa e comperare abbonamenti a lungo periodo. In automatico questo favorisce la sua fidelizzazione e il sicuro aumento di fatturato da parte del club.
- Il vantaggio maggiore per il cliente, oltre all’ottenimento di una rateizzazione, è l’abbattimento dei costi a suo carico. Nel caso di accensione di una pratica di finanziamento pagherebbe il 9-11% di interessi oltre al costo dell’abbonamento stesso.
- L’impegno del cliente è certificato e garantito dalla carta di credito del cliente stesso che si appoggia al circuito VISA, Master Card, American Express. Questo fa sì che gli addebiti caricati mensilmente non possano essere stornati come potrebbe avvenire con i RID.
- Con Gympay il lavoro di back office, a differenza dei RID, è tutto svolto in automatico dal sistemaposizionato “on-cloud” che ne garantisce, al tempo stesso, sicurezza e continua evoluzione a costo 0 per il gestore.