Buy Now Pay Later: cos’è, come funziona e vantaggi

Tempo di lettura: 4 minuti
Buy Now Pay Later

Buy Now Pay Later: cos’è, come funziona e vantaggi di questo metodo di pagamento

Cosa significa Buy Now Pay Later (BNPL)

Il Buy Now Pay Later (BNPL) o “Compra ora e paga dopo” è una dilazione di pagamento solitamente senza interessi che, come dice il nome, consente di acquistare ora e pagare in futuro.

Il servizio è offerto da società specializzate, che gestiscono l’operazione per conto dei commercianti che vendono sia online che in negozi fisici, con la promessa ai merchant che questo sistema sia in grado di aumentare il tasso di conversione e il valore del carrello medio dei propri clienti. 

Il Buy Now Pay Later consente infatti ai consumatori di pagare i propri acquisti in 3 o più rate mensili.

Il boom dell’e-commerce e l’incertezza economica hanno notevolmente accelerato la diffusione del Compra Ora Paga Dopo, in quanto permette ai consumatori di scaglionare le spese e gestire al meglio il loro budget.

Inoltre, secondo uno studio recente di Kaleido Intelligence, entro il 2025 la spesa dei
consumatori globali che utilizzano il pagamento rateale nell’e-commerce crescerà del 92%.

Come funziona il Buy Now Pay Later

Questa modalità di pagamento, molto popolare nei settori high-tech, viaggi, salute, abbigliamento, gioielli e assistenza all’infanzia, sta contaminando sempre più nuovi business.

Ogni azienda che offre programmi “Compra ora paga dopo” determina i propri termini e condizioni, ma generalmente i BNPL operano secondo le seguenti fasi:

  • si effettua un acquisto presso un rivenditore convenzionato e al momento del pagamento si sceglie l’opzione Buy Now Pay Later
  • l’importo viene pagato nel numero di rate scelte e senza interessi. I pagamenti vengono addebitati automaticamente sulla carta di credito, debito o prepagata dell’acquirente
  • per utilizzare i servizi di BNPL è necessario essere maggiorenni, registrarsi e creare un account dedicato.
  • in caso di mancato pagamento della rata o di ritardo, l’acquirente è chiamato a pagare delle commissioni extra.

Vantaggi del BNPL

Nel Buy Now Pay Later è il fornitore del servizio di pagamento a stringere un accordo con lo store e a pagare l’intero importo dell’ordine al merchant al momento dell’acquisto da parte del cliente, assumendosi tutti i rischi dell’operazione.

Per il merchant il vantaggio risiede principalmente nella possibilità di scongiurare l’abbandono del carrello e di aumentare la fidelizzazione del cliente.

Per i consumatori è invece evidente l’opportunità di poter dilazionare la propria spesa nel tempo, specialmente se si tratta di beni o servizi di un certo valore.

Vantaggi per il cliente

La flessibilità e la facilità nella gestione del proprio budget sono alcuni dei motivi principali per cui il Buy Now Pay Later sta conquistando sempre più utenti in Italia e nel mondo.

Inoltre, questo servizio ha un forte impatto sul processo decisionale del consumatore al momento dell’acquisto, poiché il 76% dei consumatori italiani afferma di essere più propenso a fare nuovamente acquisti dallo stesso sito web o dallo stesso negozio fisico, se viene proposta l’opzione Buy Now Pay Later.

Per il cliente, l’acquisto online o in store risulta semplice e veloce come un qualsiasi pagamento: in addebito su carta di credito, senza giustificativo cartaceo, con una risposta immediata in merito all’accordo del pagamento a rate.

Vantaggi per il merchant

Grazie al BNPL, il merchant è in grado di offrire ai propri clienti la possibilità di pagare a rate senza correre nessun rischio in caso di frode o insoluto. Il merchant riceve, dal sistema di pagamento scelto, la totalità dell’importo non appena l’ordine è concluso.

Il vantaggio per il venditore è dunque chiaro: con questa soluzione può prevenire
labbandono dei carrelli e avere più possibilità di fidelizzare i clienti, mentre i consumatori hanno l’opportunità di dilazionare la propria spesa nel tempo.

Klarna per SmallPay: da oggi i clienti pagano a rate anche in negozio

In un momento in cui il Buy Now Pay Later si sta affermando tra i metodi di pagamento preferiti dagli utenti, saper identificare e soddisfare questa esigenza dando la possibilità ai propri clienti di pagare in tre rate senza interessi significa rimanere competitivi sul mercato.

È partendo da questa consapevolezza che SmallPay ha recentemente siglato una partnership con Klarna, leader globale nei servizi bancari, di pagamento e di shopping, presente in Italia con la soluzione Paga in 3 rate senza interessi.

Si tratta di una soluzione innovativa che sta rapidamente conquistando anche il retail fisico e che consente ai clienti di dilazionare i propri acquisti in rate mensili senza interessi e all’esercente di incassare subito l’intero importo della vendita.

Grazie a questa collaborazione, tutti i merchant che hanno scelto la piattaforma SmallPay per la gestione digitale dei sistemi di vendita rateizzata, potranno, automaticamente e in pochi click, integrare la soluzione flessibile proposta da Klarna, anche da negozio fisico.

Con il Paga in 3 rate senza interessi anche i negozi fisici potranno realmente differenziarsi rispetto alla concorrenza senza correre rischi in caso di frode o insoluti: il merchant, infatti, incassa subito l’intero importo a fronte di una commissione, mentre è Klarna a farsi carico del rischio che il consumatore non saldi le rate.

Opzioni di pagamento semplici, sicure e flessibili per suddividere la spesa in rate dilazionate nel tempo permettono ai merchant di aumentare le vendite e ottenere una maggiore fidelizzazione dei clienti, che alla luce delle vantaggiose opzioni di pagamento saranno inevitabilmente portati a ripetere gli acquisti anche in futuro.

Per saperne di più contattaci ora.

Condividi questo post:

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

    Richiedi informazioni

    Articoli correlati

    Pay by link: cos’è e come funziona il pagamento tramite link

    Il Pay by link è un’innovativa forma di pagamento online che sta diventando sempre più popolare. Consente di incassare denaro a distanza, semplificando notevolmente l’esperienza d’acquisto dei clienti
    Ma cosa significa esattamente? Ve lo spieghiamo subito!

    I sistemi di pagamento che piacciono al Croco Brain

    Dalle neuroscienze arrivano nuove consapevolezze sui comportamenti e i processi decisionali sia dei clienti già acquisiti che dei potenziali clienti. Nell’articolo tutti i segreti di una strategia di pricing vincente per il neuromarketing.